Cittadinanzattiva – Regione Piemonte Onlus è un movimento di partecipazione civica che interviene nel campo della tutela dei diritti umani, della promozione e dell’esercizio pratico dei diritti sociali e politici , della lotta agli sprechi e alla corruzione, della salvaguardia dei beni comuni, dello sviluppo della solidarietà, a salvaguardia dell’ambiente, del territorio, della salute e della sicurezza individuale e collettiva.
Gli strumenti operativi più frequenti sono:
- i centri di ascolto e di tutela dei diritti dei malati, dei consumatori, e più in generale dei cittadini presenti in 16 città del Piemonte, dove i cittadini ricevono informazioni utili per valutare la propria situazione e individuare le azioni utili per la tutela dei propri diritti ricevendo, se necessario, assistenza legale;
- la valutazione civica della sicurezza e della qualità dei servizi, soprattutto (ma non solo) della sanità e della scuola, con il monitoraggio periodico e la formazione e il controllo dei piani di miglioramento;
- la creazione di eventi nei quali i cittadini possono convocare gli interlocutori istituzionali e professionali a confrontarsi con il punto di vista dei cittadini;
- la formazione alla cittadinanza attiva nei territori e nelle scuole;
- la partecipazione alle consultazioni indette dalle autorità sui programmi di interesse generale.
Tutti i cittadini possono aderire a Cittadinanzattiva portando il proprio contributo di intelligenza e di esperienza.