La Mole Antonelliana sarà colorata di viola il 4 marzo, per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione per combattere il tumore correlati al virus Hpv. Lo hanno annunciato il 24 febbraio, in quarta Commissione Sanità, presieduta da Luigi Icardi, il Coordinamento regionale delle associazioni provinciali Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) e le Associazioni Acto Piemonte e Cittadinanzattiva Piemonte, sentite in audizione.
“La prevenzione è fondamentale per combattere i tumori correlati al Papilloma virus – hanno spiegato – attraverso la vaccinazione e anche lo screening”. A questo proposito, come detto, il 4 marzo, in occasione dell’International Hpv awareness day, è stato organizzato l’evento “La Mole dice il suo no all’Hpv” colorandosi di viola.
L’oggetto dell’audizione erano le possibili iniziative di prevenzione e di contrasto dei tumori correlati appunto al papilloma virus.
“Il tumore alla cervice – è stato detto durante l'incontro - è il primo tumore che si può debellare attraverso una vaccinazione che in Piemonte è gratuita non solo per gli adolescenti dai 12 anni in su, ma anche per altre classi di Cittadini/e”.
Lunedì 3 marzo 2025, è avvenuta la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa: “Uniti sotto la Mole illuminata contro l’HPV” presso la Sala delle Bandiere del Palazzo Lascaris in previsione della Giornata Mondiale contro l’infezione da Papilloma Virus Umano.
![]() |
![]() |
![]() |